Clustersun, swan•seas e Big Mountain County live a Milano: solo cuori per In A State Of Flux

Tutte le foto: Ilaria Sponda

Milano, 17 febbraio 2023. L’In a State of Flux, festival creato da Davide De Polo, figura importantissima dello shoegaze italiano, è ormai di casa all’Arci Bellezza di Milano. È indescrivibile per me scrivere di un evento come questo a 3 anni di distanza dall’ultima volta. Il fatto di essere tornata a rivivere la scena italiana underground dopo aver vissuto all’estero mi fa sentire a casa e allo stesso tempo da qualche parte tra America, Inghilterra e non solo, grazie alle band italogaze che la rassegna propone di volta in volta senza mai deludere.

swan•seas, la novità milanese dalle corde di Corrado Angelini

Li avevamo presentati in anteprima a novembre ed eccoli finalmente alle prese col debutto live. Muovendosi nell’aria dream pop e indie delle nostalgie più colorate, la nuova band di Corrado Angelini (ex Nostalgics) è una bellissima sorpresa. Live ancora più che in registrazione arrivano dritte al cuore la voce gracile e le chitarre ruvide. Gli swan•seas sono la nostra nuova fiamma che già non vediamo l’ora di rivedere dal vivo e riascoltare in cuffia con nuovi brani -– i primi singoli R./Ingenting sono stati difatti una promessa e una premessa non deludente.

Big Mountain County: al crocevia tra elettronica e punk

Si definiscono una band “psychsexrock” e questo la dice lunga. Un gruppo nato a Roma nel 2012 dal carattere estremamente eclettico, energico e che fa ballare anche la gente introversa come noi. Stupiscono per la padronanza di trame elettroniche e punk, ultima deriva presa dalla band con l’uscita del EP Klaus (2022). Travolgono il pubblico con le loro performance, la loro presenza scenica e la loro espressività, nonché per i ritmi vorticosi psych degni dei festival d’oltreoceano. Non a caso suoneranno al SXSW a marzo oltre che in giro per l’Europa da maggio.

La nostra vecchia fiamma shoegaze chiamata Clustersun

Nel 2021 l’uscita del loro ultimo capolavoro Avalanche e il loro concerto a Milano, proprio post-pandemia, proprio col pubblico seduto e con le mascherine. Stavolta tornano al Bellezza con tanta voglia di sentire l’energia del pubblico milanese che era stata frenata l’ultima volta e, d’altro canto, il pubblico non vedeva l’ora di goderseli a tutto corpo. Il trio più compatto e sinergico dello shoegaze italiano riconferma la propria maestria nel tenere il palco, i ritmi e l’impeto dei loro fuzz e riverberi. Highlight: All Your Pain, che sarebbe potuta andare avanti per sempre.

Tornare a casa, sempre

Tornare al Flux significa tornare a casa e tornare a casa significa stare bene ma anche affrontare il proprio io delle origini tra luci e ombre. Serate come questa sono un mix di emozioni, di up and down emotivi uno dietro l’altro perché il passaggio da mood e suoni così diversi non può che scalfire l’anima. Comunque per una volta potrei anche lasciare da parte l’interiorizzazione di qualsiasi esperienza e semplicemente dire: serate come questa, musiche come queste, sono una figata. Punto.