Softcult, Som e A Place To Bury Strangers vi spiegheranno perché (anche se in realtà sarebbe quello della Tigre).
Canada
“Stilling” è una di quelle canzoni che smettono di essere di chi le scrive e diventano di chi le ascolta.
Il periodo dell’anno che ricuce il piano del reale e depenalizza l’introversione. Con Kraus, Pia Fraus, The Besnard Lakes, Soot Sprite, Softcult, Slow Crush, Un.Real, Basement Revolver, The Acharis, Barlow.
Supernowhere, The Starlit Hues, Koko e Funeral Lakes: e tu chi inseriresti nella tua rassegna dei sogni?
Fog Lake, Lunar Bird, Quando tutto diventò blu: questa settimana si parla di empatia.
Il rock alternativo è morto? Vallo a dire a Her New Knife, Mellodraw, Dirty Flowers, Lombraless.
L’ultimo giorno di novembre con Clustersun, Applewhite, Far Away From All Of This e The Ocean Boy.
Non ci si può annoiare con Heavydive, Star, Feel Spector, Soul Blind e Shaki Tavi.
Magari funziona, chi lo sa. Nel frattempo, ascolta Aidan Baker, Dharmacide, Autodromo, Chris Lentney.
Suoni che esplodono con Winter Gardens, Submotile, Sol Marineris, Ten Million Lights.
Meglio non alzare troppo il volume con Threestepstotheocean, Emma Ruth Rundle & Thou, Bilbosa, Vision Eternel.
Il singolone dei Jaguwar sorprende, ma occhio anche alla regina Dottie e ai Sahara, Tapeworms e Blossom Planete.