Lunedì dream pop. A ciascuno la propria solitudine

Wy

Di questi tempi, solitudine è una parola che si sente nominare spesso. Sono soli i single, che non possono incontrare l’anima gemella (o perlomeno provarci). Sono soli i bambini e i ragazzi, cui è impedito andare a scuola. Sono soli gli anziani. Sono soli i lavoratori in smart working, ma anche quelli che non lavorano. Sono soli gli artisti, senza il loro pubblico. Ciascuno, adesso più di prima, sente di avere una solitudine tutta per sé. Che sia giunto il momento di interrogarla, questa solitudine? Di farci seriamente quattro chiacchiere? Forse sì, proprio come fanno i protagonisti del nostro lunedì dream pop: per riconoscerla, riconoscersi e, chissà, averne un po’ meno paura

Wy, That picture of me

Dopo Come here e Dream house, questo è il terzo singolo del duo indie pop svedese che anticipa il nuovo album – in uscita il prossimo 7 maggio – dal titolo Marriage. Scene da un matrimonio di una coppia non in crisi come nel celebre film, che però esplora la propria relazione mettendo a nudo fragilità, incertezze, sofferenza, ma anche amore e passione. E lo fa concedendo a Ebba Ågren (la voce narrante) di andare in fondo alle proprie angosce, senza imbellettarle, ma presentandole nella loro crudezza, grazie a testi telegrafici, scarni e a un sound molto intimo. 

Remington Super 60, I won’t change my mind

Quando ci si lascia si torna improvvisamente soli: si guarda avanti, per proiettarsi verso un futuro pieno di promesse, oppure indietro, per crogiolarsi nella nostalgia. I norvegesi Remington Super 60 nel loro nuovo ep Nouvelle nouveau (in uscita il 19 marzo) fanno pensare che esista una direzione alternativa: si può restare amici (e continuare a fare musica insieme come il produttore Christoffer e la cantante Elisabeth) anche se si decide di concludere una relazione dopo 16 anni. Così, tra atmosfere rarefatte, sospese tra gli anni Sessanta e Ottanta, si racconta dolcemente l’epilogo di un amore che è stato bello aver vissuto e che non tornerà, perché la scelta è ormai stata presa. 

Misty Coast, Transparent

Nascondere quello che realmente si è, ma inutilmente, perché si è del tutto trasparenti agli occhi del mondo. Questo il concetto alla base del nuovo brano del gruppo norvegese formato da Linn Frøkedal e Richard Myklebust e che sarà contenuto nell’album When I fall from the sky in uscita il 16 aprile. Un mix di dream e synth pop molto melodico e incalzante che quasi si scontra con l’intangibilità di una persona trasparente, dunque concretissima.