Vai al contenuto

Shoegaze Blog

Punk per gente introversa
Navigazione principale
  • Home
    • I suoni bruciano
    • Fluttuando nello spazio
    • Portami in un bel posto
    • Non è shoegaze ma
  • Interviste
  • Playlist
  • Shoegaze Team
  • Contatti
Manfredi Lamartina 3 agosto 2017 I suoni bruciano

“Summer of shimmer 17”

Summer of shimmer 17 Mai giudicare dalle apparenze

Summerofshimmer17, prima uscita di Dut Dut Dut Dut, è un’eccellente compilation di purissimo e imperdibile shoegaze, citazionista il giusto e grintoso ancor di più. Not like honey dei Soda Lilies più che ai Jesus and Mary Chain (suggeriti in parte nel titolo) si rivolge ai suoni stratificati dei My Bloody Valentine più tosti. Ancora meglio Day-See con The South: praticamente prendono il riff centrifugato di Only Shallow, lo accelerano a velocità 4X e lo riscrivono per inserirlo all’interno di un garage-rock scazzato stile Wavves. Spiazzante a dir poco. Da segnalare anche il dream pop elettronico – un po’ seta e un po’ ruggine – di Black Juvenal, The sound and the fury, e il drammatico addio al rallentatore di Snow di Vyva Melinkolya, perfetto per un piano sequenza lentissimo e dilatato che sembra non volersi fermare mai. Ma in generale tutte le band coinvolte sono di ottimo livello.

Qui potete comprare la cassetta.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Posted in I suoni bruciano and tagged Black Juvenal, Coloresantos, Coloring Electric Like, compilation, Day-See, Dream pop, Lesvosurf, Never Come Downs, Recensione, Red Rosie, Shoegaze, Soda Lilies, Summer of shimmer, The Love Agenda, There Are Ghosts, Vyva Melinkolya, You're Jovian. Bookmark the permalink.

6Comments

Add yours
  1. 1
    andrea on 3 agosto 2017 at 16:02
    Rispondi

    vado a cercarla…e comunque hai ragione in quella compilation dance c’erano pezzi molto belli altro che quelli che girano oggi…ma sono son diventato vecchio…

    "Mi piace""Mi piace"

    • 2
      Manfredi Lamartina on 3 agosto 2017 at 16:25
      Rispondi

      Sì, c’erano canzoni bellissime, non sai il dispiacere che provo per aver dato via tutte le
      Compilation che avevo. Ma recupero con lo streaming…

      "Mi piace""Mi piace"

      • 3
        andrea on 3 agosto 2017 at 17:09

        e comunque quella fisicità della musica che avevamo …cassette, anche cd, titoli scritti a mano…darle agli amici, alle amiche o quel porgere la mano con la cassetta avvicinandosi alla ragazza dei nostri sogni…spesso (almeno nel mio caso) scatenando brutte reazioni… mi riempie di commozione solo a pensarci

        "Mi piace""Mi piace"

      • 4
        Manfredi Lamartina on 3 agosto 2017 at 17:16

        Tempo fa recuperai una cassetta che registrai con un po’ di musica rock alternativa anni Novanta, in cui in mezzo inspiegabilmente c’era anche Frankie Hi Nrg… misteri insondabili di un periodo insondabile

        "Mi piace""Mi piace"

  2. 5
    andrea on 3 agosto 2017 at 17:30
    Rispondi

    io ricordo di aver messo un pezzo di Axl Rose (manco mi piaceva), solo perché sapevo, tramite la sua amica, che alla ragazza piaceva. Effetto contrario. Era già passata al dark…..

    "Mi piace""Mi piace"

    • 6
      Manfredi Lamartina on 3 agosto 2017 at 17:31
      Rispondi

      Che sfiga!

      "Mi piace""Mi piace"

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Pausa
  • Basta con le playlist con i soliti nomi: tre canzoni shoegaze che dovresti conoscere
  • Dimmi di sì, Luca Bergia
  • Anteprima. Guarda il nuovo video di Gae Vinci, “Summer is too long”
  • Anteprima. Ascolta il primo album dei parigini Pam Risourié, “Days of distortion”
Follow Shoegaze Blog on WordPress.com

Alberto Almas Anteprima Australia Beach House Be Forest Blankenberge Canada Clustersun concerto Cosmetic Dottie Dream pop Felpa Francia Germania Giappone In Her Eye Interviste Irlanda Italia Italogaze Lunedì shoegaze Mogwai My Bloody Valentine Norvegia Nothing Playlist Post punk Post rock Recensione Regno Unito Rev Rev Rev Ride Russia Shoegaze Slowdive Spagna Spotify Stella Diana Svezia The Radio Dept. Top 20 True Sleeper Usa videoclip

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Footer navigation
  • L’autore
  • Privacy e cookie
Secondary navigation
  • Facebook
  • Instagram
  • Ricerca

Navigazione articoli

L’oroscopo shoegaze: The Radio Dept., “Lesser matters”
Italogaze: la nostra via di fuga dal cinismo

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • Shoegaze Blog
    • Segui assieme ad altri 200 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Shoegaze Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: