Oggi il post rock è più libero, creativo e dinamico di quanto non fosse un tempo. Chiedi ai maestri.
Usa
Il ritorno di una band importante, che ha contribuito a rilanciare una scena che sembrava smarrita. Cuore, riverberi e consapevolezza.
I Morelings sono tra le band che hanno dato un senso all’annata dream pop: scopri quali album hanno amato nel 2017.
Hai mai ascoltato i Cocteau Twins e Marvin Gaye contemporaneamente? Prova con i Veldt.
Gli Airiel tornano con un disco che suona molto forte, in modo delicato. “Molten young lovers” è un classico istantaneo.
Il dream pop è una questione di fede. E chi ama il dream pop non può che credere nei Morelings.
Il tempo è andato per gli uomini onesti. E il cantante dei Soundgarden ci ha lasciati qui, un po’ più soli di prima.
I riverberi dei Parsons Rocket Project partono da Atlanta e arrivano fino ad Alfa Centauri. Un disco dream pop bellissimo.
Riverberi infiniti per un grande classico moderno. L’ultimo saluto a vecchi amici che non rivedremo più.
Jefre Cantu-Ledesma che reinterpreta “Sky could undress” dei Balmorhea? Se è un sogno, non svegliatemi.
“Horse of the other world” dei See Through Dresses è uno di quei dischi che brillano subito, sin dalla prima traccia.
Pausa a tempo indeterminato per gli Stove, una delle migliori band indie rock in circolazione. Che peccato.